![]() |
![]() |
||||||
HOWARD JACK D | TOUCH'N' SCAPE | ||||||
|
21 Gruppi nella "vetrina" degli emergenti
|
(dai giornali)...la finalità della manifestazione, inserita nella Septemberfest della Pro Colli berici e ideata-condotta da Fiorenzo Pigatto, è di permettere ai giovani gruppi di musicisti esordienti di esibirsi dinnanzi a un numeroso pubblico, anche se, per aggiungere un pizzico di competitività all'iniziativa, sono previsti tre premi, per il miglior gruppo in assoluto, per il migliore nella categoria autori e in quella degli interpreti. La giuria ha ritenuto miglior gruppo in assoluto gli Howard Jack D, che erano anche autori della loro musica. Quali migliori autori sono stati invece premiati i Touch'n' Scape e infine i migliori interpreti sono risultati a insindacabile giudizio della giuria i Dionisius. Serata fittissima quella di venerdi 31 agosto con 21 complessi a presentare un pezzo a testa, per oltre tre ore di musica. Qualche errore grossolano e imperdonabile degli addetti al mixer, incaricati dall'organizzazione che certamente non ne ha colpa, ha caratterizzato la serata, penalizzando ad esempio gli Open Street, magistrali interpreti della musica dei Pink Floyd, vedendosi neutralizzare completamente la chitarra solista nel pezzo "Comfortably Numb". Per tornare alla musica, un'ottima performance a nostro giudizio è stata quella, oltre agli Open Street, degli Herma con la loro "D'Europa il Vento"; dei Trip Drips autori dell'interessante "Entro-pic Line"; degli Scheriffi che hanno presentato a sorpresa "Nazzari", pezzo proprio, ispirato alla vita del grande attore; dei Phoenix con l'ottima interpretazione di "Wildest Dreams" degli Asia; dei Pneuma che hanno eseguito un'interessante cover di "Dieci Ragazze" di Battisti; degli Amnesia eleganti e molto bravi con la loro "Voglia di Volare"; gli stessi Touch'n' Scape vincitori della categoria autori con "Twilights", dei Bla Bla Rock che hanno presentato "Go to the Mirror" degli Who. Questo solo per fare nome dei migliori, a nostro parere, anche se praticamente tutti i complessi hanno suonato in maniera veramente egregia, sicuramente al di sopra della sufficienza. Sorpresa finale per i tre gruppi vincitori che saranno presenti l'anno prossimo alla manifestazione come ospiti "retribuiti"... |